Punto vendita Erba Madre aperto dalle 10 alle 17
Spuntini, bibite, tisane, torte, crepes, ecc. preparati dall'associazione La Via dell'Iris
Pranzo tipico preparato dalla Proloco di Cazzano di Tramigna
Punto vendita Erba Madre aperto dalle 10 alle 17
Spuntini, bibite, tisane, torte, crepes, ecc. preparati dall'associazione La Via dell'Iris
Pranzo tipico preparato dalla Proloco di Cazzano di Tramigna
Il webinair sarà condotto in collaborazione con Casaditano, fattoria progettata in permacultura che ha fatto del cambiamento di paradigma la sua missione di vita
Per partecipare registrati gratuitamente su www.permaculturaumana.org e fai il test per confermare la tua "niche"
23 marzo, i PFAS con Alberto Peruffo e Beppe Muraro
20 aprile, lo scioglimento dei ghiacciai con Francesco Sauro
18 maggio, il cibo buono per il corpo e per la Terra con Paolo PigozziIl gruppo d'acquisto sociale della Lessinia vi aspetta dalle ore 19,30 con un buffet di degustazione di prodotti locali...
Ingresso, libero. Prenotazione e offerta, gradite.
La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Segnalo che a Fa’ La Cosa Giusta! il produttore GIROLOMONI (uno dei fornitori da cui acquistiamo la pasta da anni) andrà a festeggiare l’ingresso in WFTO (Word Fair Trade Organization).
Dalla loro comunicazione:
saremo la prima filiera agroalimentare, tutta italiana e bio, ad essere riconosciuta Fair Trade da WFTO, non un prodotto ma l’intera Cooperativa, a garanzia che realmente tutto ruota attorno all’equo cooperare e alla tutela dell’ambiente!
Passaci a trovare, allo stand SC1 - Padiglione Mangia come parli.
Oppure partecipa all’incontro di sabato 25 marzo alle 12.00:
“C’è vita oltre il mercato? Emergenze, guerre, crisi e diritti: il commercio equo e la costruzione dell’altro” con Giovanni Battista Girolomoni, organizzato da RIES (Rete Italiana per l’Economia Solidale) e Altreconomia
Domenica 12 MARZO 2023 dalle ore 9,30 alle ore 12,30
RELATORE: Paolo Oggiano
Si approfondiranno alcuni temi riguardanti le fermentazioni ed il mondo dei Batteri, ci si soffermerà in particolare sugli aspetti della manutenzione, prelievo e rabbocco dei fermentati ed il loro utilizzo nei più svariati ambiti. Ci sarà largo spazio per le domande sulle perplessità inerenti lo sviluppo del proprio Fervida e a questo proposito si potranno portare foto, prelievi o campioni dei propri fervida, riposti naturalmente in piccole boccette.
Si preparerà una crema base (GEL VITA) utilizzando le meravigliose “gelatine” (biofilm) che alcuni dei nostri fermentati ci donano.
Contributo: Euro 15 (comprensivo di dispensa)
prenotazione necessaria: Mariangela: 346 3866647
Quando il femminile si fa profondo e silenzioso.
Appuntamento proposto da due socie del nostro GAS: Rita e Enrica per affrontare insieme il passaggio di trasformazione che la menopausa rappresenta per ognuna di noi.
tutti i dettagli per partecipare nel volantino
Con piacere dunque divulghiamo la serata organizzata dal GAS di Quinzano sul tema delle medicine complementari. Si tratta di un incontro sulla medicina cinese tenuta dal dott. Marcello Boldrini, medico chirurgo specialista in neurochirurgia ed esperto in agopuntura e farmacologia cinese. Crede in un modello di medicina integrata che possa fondere il meglio delle moderne tecniche terapeutiche tradizionali con la millenaria saggezza delle medicine orientali, al fine di proporre un percorso di diagnosi e cura finalizzato a raggiungere e coltivare un nuovo equilibrio di salute.
Torna il cineforum dell'associazione culturale LiberaMente.
Ingresso con tessera 2023 obbligatoria
puoi tesserarti in loco oppure online:
Il corso si svolgerà sabato 11 febbraio, dalle 9:30 alle 12:30 a Caprino V.se presso B&B ai Boschi
costo: 15 euro, portare un piccolo contenitore per liquidi (vasetto o bottiglietta)