Dopo la pausa estiva riprendiamo i nostri incontri. La prima serata sarà dedicata ad approfondire il tema dei microrganismi: un'esperta ci spiega cosa sono e come usarli correttamente.
La serata è aperta a tutti gli interessati, quindi invitate amici e conoscenti!
segnatevi la data e non sbagliate sede !!!!!
MARTEDI' 09 OTTOBRE ORE 20.45
PRESSO LA SALA CIVICA DI CALMASINO
mercoledì 26 settembre 2018
lunedì 24 settembre 2018
“I signori del cibo”, una serata con il giornalista Stefano Liberti ospite de “La Buona Terra” di Villafranca (VR) - 28 settembre
Stefano Liberti – giornalista, scrittore, reporter e documentarista – sarà ospite il
28 settembre, ore 20.45, de “La Buona Terra” presso Binario 0 ex stazione ferroviaria Piazza Risorgimento a
Villafranca (VR). L’occasione è quella di presentare il libro “I
signori del cibo-Viaggio nell’industria alimentare che sta distruggendo
il pianeta” (Edizioni Minimum fax) e di far conoscere la sua ultima
inchiesta realizzata con Fabio Ciconte, e pubblicata
su il settimanale L’Internazionale, dal titolo “I discount mettono
all’asta l’agricoltura italiana”. L’incontro, a ingresso gratuito,
rientra nel programma della
giovedì 20 settembre 2018
Fiera del biologico - Lonigo, 23 settembre
IV edizione della fiera del biologico: alimentazione, artigianato e stili di vita consapevoli.
in Piazza Garibaldi a Lonigo
in Piazza Garibaldi a Lonigo
lunedì 17 settembre 2018
La settimana del Bio a Verona - dal 21 al 29 settembre
Dal 21 al 29 settembre a Verona avrà luogo la "settimana del Bio", incontri, degustazioni, eventi e promozioni sui prodotti Bio del nostro territorio.
Nella locandina tutti gli appuntamenti organizzati, in particolare noi ti invitiamo a partecipare alla conferenza "Il pomodoro globale e gli altri tecno-cibi", che si terrà venerdì 28 settembre alle 20.45 nell'atrio dell'ex stazione di Villafranca di Verona, nello spazio culturale "Binario Zero". Il giornalista Giorgio Vincenzi intervisterà Stefano Liberti, giornalista d'inchiesta che ha smascherato le aste truccate dei pomodori di note catene di supermercati, le quali portano i produttori a sfruttare manodopera nei campi, per poter "competere". Stefano ha fatto un vero e proprio giro del mondo, descritto nel libro "I signori del cibo", analizzando alcune filiere globali del cibo e dimostrando che le materie prime girano da un capo all'altro del pianeta, con un'enorme spreco di risorse, rispondendo esclusivamente a logiche di profitto.
mercoledì 5 settembre 2018
Il Bioregionalismo, incontro con Etain Addey presso Ca' Magre - Isola della Scala, 8 settembre
Penultimo evento nell'ambito dei 30 anni di Ca' Magre.
Particolarmente importante ed interessante il tema trattato. ETAIN ADDEY, l'anima e il cuore del Bioregionalismo in Italia, parlerà di un approccio antico ed innovativo al territorio dove ciascuno abita. Ad una conoscenza atavica ed attuale, elemento indispensabile per la cultura del rispetto e della tutela ambientali, del luogo dove ognuno vive ed opera.
Ore 17,30 presso SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA CA' MAGRE
https://www.camagrecoop.it/
Particolarmente importante ed interessante il tema trattato. ETAIN ADDEY, l'anima e il cuore del Bioregionalismo in Italia, parlerà di un approccio antico ed innovativo al territorio dove ciascuno abita. Ad una conoscenza atavica ed attuale, elemento indispensabile per la cultura del rispetto e della tutela ambientali, del luogo dove ognuno vive ed opera.
Ore 17,30 presso SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA CA' MAGRE
https://www.camagrecoop.it/
domenica 8 luglio 2018
Conferenza VASTU - Pescantina, 17 luglio
CONFERENZA VASTU
La scienza dell’architettura universale
con arch. dott. Prabhat Poddar
ALL´AGRITURISMO “THIRTA DI PESCANTINA” - VIA TREMOLÈ 18
MARTEDI - 17 LUGLIO 2018 - ORE 20.30
Vastu è l’antica scienza dell’architettura indiana e ha lo scopo di sintonizzare edifici e persone in armonia con le leggi di natura. Al giorno d’oggi la maggior parte degli edifici è costruita in modo non corretto, fattore che può ripercuotersi negativamente sulla salute, sulle relazioni interpersonali, sul
La scienza dell’architettura universale
con arch. dott. Prabhat Poddar
ALL´AGRITURISMO “THIRTA DI PESCANTINA” - VIA TREMOLÈ 18
MARTEDI - 17 LUGLIO 2018 - ORE 20.30
Vastu è l’antica scienza dell’architettura indiana e ha lo scopo di sintonizzare edifici e persone in armonia con le leggi di natura. Al giorno d’oggi la maggior parte degli edifici è costruita in modo non corretto, fattore che può ripercuotersi negativamente sulla salute, sulle relazioni interpersonali, sul
martedì 3 luglio 2018
Sentieri nell'arte BaldoFestival - Pazzon di Caprino V.se
Torna SENTIERI NELL'ARTE con la 9a edizione:
TRA LA TERRA E IL CIELO
Si inaugura sabato 07 luglio, alle 16.30 a Pazzon (Caprino V.se), l'edizione 2018 della biennale di arte ambientale lungo il torrente Tasso.
La mostra resterà aperta fino al 09 settembre... con visite guidate nei weekend e tanti eventi collaterali.
SCOPRI TUTTO SU "SENTIERI NELL'ARTE" 2018: CLICCA QUI
Il titolo della manifestazione è ripreso da un’opera dell’artista
TRA LA TERRA E IL CIELO
Si inaugura sabato 07 luglio, alle 16.30 a Pazzon (Caprino V.se), l'edizione 2018 della biennale di arte ambientale lungo il torrente Tasso.
La mostra resterà aperta fino al 09 settembre... con visite guidate nei weekend e tanti eventi collaterali.
E nel prossimo fine settimana si terranno i primi due avvenimenti collegati: la mostra personale di Patrizia Lovato e la creazione del mandala con i monaci tibetani.
Il titolo della manifestazione è ripreso da un’opera dell’artista
Iscriviti a:
Post (Atom)